Archeologia del contemporaneo-Paesaggi produttivi per il Sacrario germanico di Pinzano al Tagliamento
Articolo su ‘OFFICINA’ Trimestrale di architettura, tecnologia e ambiente n.22 luglio-settembre 2018 – ARTIF
Marketing Territoriale
Progetto di Riqualificazione dell’ex Caserma Patussi Tricesimo – studio di fattibilità PIT Carso Giardini Fitoali
Pianificazione territoriale
UTI Noncello – Progetto di Paesaggio PPR Fvg Carso Isontino – Progetto di Paesaggio PPR Fvg UTI Tagliamento –
Ricerche Territoriali
Insediamento medievale di Longiarezze Totenburg-Il sacrario di Pinzano al Tagliamento La dimensione storica dell’insediament
Microprogettazione dello spazio pubblico
Carovana del Tempo OMP: Officina di Microprogettazione Pinzanese Processo Partecipativo – Brugnera La Mappa di Comunità
Mitigazioni e Compensazioni Paesaggistiche
Piano di lottizzazione industriale con un bacino di laminazione e mitigazioni di verde Opere a verde lottizzazione industriale
Parchi Naturali
Aree verdi lungo il Livenza – Sacile La componente storica e paesaggistica del Piano ambientale del Cansiglio Strutture
Parchi Storici
Progetto per il restauro e la progettazione del Parco di Villa Correr Dolfin Susans MIRA-Museo Itinerario della Rosa Antica
Giardini e Parchi Moderni
Un processo partecipativo per il recupero del centro e del parco urbano di Maron Parco Pégaso a Jesolo Lido Parco Nember –
Giardini terapeutici e aree gioco inclusive
Millepetali – CRO di Aviano (PN) Parco Verzegnassi a Monfalcone Il Giardino dei frutti dimenticati –parco Pegaso ̵
Sistemazioni stradali e arredi urbani
Concorso per il progetto delle piazze verdi di Aquileia Piazzetta urbana piccolo giardino a Francenigo (TV) Piano di Recupero
Restauri
Museo dell’uomo in Cansiglio Recupero museale del Maglio dei Tonet Gaiarine Restauro della sala polifunzionale di France
Allestimenti e sedi museali
Museo della Laguna del Veneto Orientale (concorso) Museo della Parrocchiale di Sauris Allestimento mostra ‘Padre Marco d’A
Architettura sostenibile
Casa passiva Fiorini a Gaiarine (TV) Casa ecologica Galluzzo a Pordenone. Reinterpretare le case operaie Efficentamento energe
Archeologia
Indagini per il riconoscimento e lo studio del Castello di Tramonti di Sopra Indagini archeologiche per il Ciastelat di Budoia
Formazione e catalogazione
Corso di architettura dei giardini – Università di Udine Corsi di formazione “ L’architettura del verde” – Fede